Alan Kay sostiene che il migliore modo di predire il futuro è inventarlo. Vero e dopo questi ultimi anni emerge sempre più chiara la necessità di dimostrare le connessioni tra esercizio e salute. Show4Health nasce con questo scopo: sconfiggere la sedentarietà e creare un futuro a misura di benessere.
Ognuno è ciò che mangia e beve. L'alimentazione influenza la capacità del corpo di prevenire problemi di salute, tra cui obesità, diabete e disturbi cardiocircolatori.
Vivere senza dolori articolari e muscolari è possibile ad ogni età, anche grazie al farmaco naturale più potente che ci sia: l'attività fisica.
È cruciale ripensare la formazione fisico-culturale delle vecchie e nuove generazioni attraverso la creazione di nuovi percorsi volti all'educazione al movimento e saperi sportivi.
Nessuno lo vuole fare, eppure l'esercizio fisico - è dimostrato scientificamente anche dall'OMS - fa bene. Cercare le strategie giuste per cambiare il paradigma attuale è la sfida di un futuro in salute.
Alan Kay sostiene che il migliore modo di predire il futuro è inventarlo. Vero e dopo questi ultimi anni emerge sempre più chiara la necessità di dimostrare le connessioni tra esercizio e salute. S4H nasce con questo scopo: creare un futuro a misura di benessere.
Ognuno è ciò che mangia e beve. L'alimentazione influenza la capacità del corpo di prevenire problemi di salute, tra cui obesità, diabete e disturbi cardiocircolatori.
Vivere senza dolori articolari e muscolari è possibile ad ogni età, anche grazie al farmaco naturale più potente che ci sia: l'attività fisica.
È cruciale ripensare la formazione fisico-culturale delle vecchie e nuove generazioni attraverso la creazione di nuovi percorsi volti all'educazione al movimento e saperi sportivi.
Nessuno lo vuole fare, eppure l'esercizio fisico - è dimostrato scientificamente anche dall'OMS - fa bene. Cercare le strategie giuste per cambiare il paradigma attuale è la sfida di un futuro in salute.
Quanto esercizio fisico serve per vivere meglio?
Attività aerobica moderata o intensa almeno 60 minuti al giorno, questa è la dose di attività fisica consigliata per ragazze/i tra i 5 e i 17 anni.
Tra i 18 e i 64 anni è auspicabile compiere tra i 150 e i 300 minuti di esercizio fisico aerobico di intensità moderata a settimana o almeno 75-150 in modalità intensa.
Anche in terza età muoversi è non solo indicato, ma altamente consigliabile con almeno 150-300 minuti di attività fisica aerobica ad intensità moderata o 75-150 minuti a settimana.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |