Le voci narranti che ci guideranno all'interno della quarta edizione dello Spettacolo della Salute
Le voci narranti che ci hanno guidato all'interno delle scorse edizioni dello Spettacolo della Salute
Home
Speaker
Tra speaker ed ospiti
Le parole contro la sedentarietà
Un parterre ricco di personalità, conoscenze e carisma per condurti alla scoperta di un mondo fatto di salute, in cui la lotta alla sedentarietà è una questione che include educazione e cultura dell’esercizio fisico.
Elena Pattini
Dott.ssa di Ricerca in Psicologia, Psicoterapeuta e Prof.ssa presso Unipr
Dirigente Psicoterapeuta presso Ausl Parma. Membro del Comitato Tecnico Scientifico della Federazione Italiana Nuoto. Prof.ssa a contratto in "Psicologia della famiglia e dei gruppi" e del modulo "Violenza di genere e dipendenza affettiva" presso Università di Parma. Speaker TEDxParma2025.
Martina Donegani
Biologa Nutrizionista e Divulgatrice
Fondatrice del Centro di Nutrizione Donegani, promuove un’alimentazione basata su evidenze scientifiche,
equilibrio e gusto. Si occupa di educazione alimentare e divulgazione attraverso media e canali digitali, con
un approccio pratico e consapevole.
Paolo Crepet
Psichiatra, Sociologo, Saggista e Opinionista
Conosciuto per il suo impegno nella divulgazione su temi legati all’educazione, ai giovani e alle dinamiche sociali, ha pubblicato numerosi libri di successo e partecipa a conferenze e programmi TV. Il suo stile diretto e provocatorio lo rende una delle voci più riconoscibili nel panorama culturale italiano.
Claudia Borzacchiello
Esperta in Problematiche Funzionali Intestinali, Formatrice e Divulgatrice Scientifica
Laureata in scienze infermieristiche, da 13 anni si occupa di disturbi funzionali intestinali in cliniche mediche. Formatrice e divulgatrice sul benessere gastrointestinale e microbiota, ha pubblicato nel 2024 con Mondadori L’intestino delle meraviglie.
Silvano Zanuso
MSc, PhD, Scientific Research & Communication Director at Technogym
Direttore Scientifico e della Comunicazione di Technogym e Professore Associato presso Edith Cowan University. Esperto in fisiologia dell’esercizio, ha collaborato con governi e università su salute, attività fisica e disturbi metabolici.
Francesco Branca
Professore all'Istituto Di Salute Globale della Universita' di Ginevra
Professore all’Istituto di Salute Globale della Università di Ginevra. Già Direttore
del Dipartimento di Nutrizione e Sicurezza degli Alimenti della Organizzazione mondiale della sanità. Medico
specializzato in diabetologia alla Università Cattolica del Sacro Cuore e dottorato
in Scienze mediche alla Aberdeen University.
Francesca Piccinini
Ex pallavolista e dirigente sportivo
Francesca Piccinini è una delle icone della pallavolo italiana. Con oltre 25 anni di carriera e un palmarès straordinario – tra cui l’oro mondiale 2002, 5 scudetti e 7 Champions League – è tra le giocatrici più vincenti al mondo. Prima italiana nella International Volleyball Hall of Fame (2025), oggi è General Manager di Chorus Volley Bergamo e Talent di Sky Sport.
Luca Dotto
Oro europeo nei 100sl, argento mondiali 50sl
Nuotatore Olimpionico, Campione d’Europa nei 100 stile in vasca lunga e corta (2016-2017). Vice campione del mondo nei 50sl. Primo italiano sotto i 48” nei 100sl.
Talent e voce tecnica del nuoto per skysport e Eurosport.
Francesco Toldo
Ex Calciatore
Ex portiere di Fiorentina e Inter, è vicecampione d'Europa con la nazionale italiana nel 2000. Tra i migliori portieri della sua generazione, a livello di club ha conquistato 5 scudetti, 5 Coppe Italia, 4 Supercoppe italiane, oltre ad una UEFA Champions League.
Emma Mazzenga
Velocista, record mondiale 200 metri piani over 90
Padovana, 92 anni, è un’icona dell’atletica master e un modello di studi per l’invecchiamento attivo. Nella sua straordinaria carriera ha collezionato 115 titoli italiani, 31 europei, 11 mondiali e quattro record del mondo. L’ultimo primato lo ha firmato a giugno 2024, coprendo i 200 metri in 50,33 secondi.